Allenati e corri con Italia Runners!
Allenati e corri con Italia Runners!
Italia Runners coinvolge i propri associati a corsi per l’avvicinamento al running, organizzando ritrovi e allenamenti di gruppo, con coach d’eccezione come Gabriele Barbaro, personal trainer e consulente sportivo, vincitore della prima maratona di Monza nel 1976.
I corsi permettono di apprendere nozioni tecnico-pratiche sull’ avvicinamento alla corsa fino ad avviare le prime gare competitive.
Alcuni tra gli argomenti trattati durante i corsi:
– La corsa come mezzo per tenersi in forma: correre per la salute.
– Consigli tecnici per principianti.
– Come passare da 0′ a 1h di corsa facilmente e in poche settimane.
– Imparare la tecnica della corsa: correre bene per correre più a lungo.
– Dal jogging al running: come passare dalla corsa per la salute alle gare non competitive.
– Come scegliere il giusto ritmo di corsa e la giusta intensità per progredire in modo veloce e duraturo.
– L’abbigliamento e le scarpe per il corridore. Istruzioni per gli acquisti.
– I mezzi di allenamento della corsa. Come migliorare la resistenza e la potenza aerobica.
– La ginnastica del corridore.
– Come preparare un programma di allenamento settimanale.
– Come alimentarsi prima e dopo una gara.
– Programmare la prima gara.
– Preparare la prima maratona.
Italia Runners coinvolge i propri associati a corsi per l’avvicinamento al running, organizzando ritrovi e allenamenti di gruppo, con coach d’eccezione come Gabriele Barbaro, personal trainer e consulente sportivo, vincitore della prima maratona di Monza nel 1976.
I corsi permettono di apprendere nozioni tecnico-pratiche sull’ avvicinamento alla corsa fino ad avviare le prime gare competitive.
Alcuni tra gli argomenti trattati durante i corsi:
– La corsa come mezzo per tenersi in forma: correre per la salute.
– Consigli tecnici per principianti.
– Come passare da 0′ a 1h di corsa facilmente e in poche settimane.
– Imparare la tecnica della corsa: correre bene per correre più a lungo.
– Dal jogging al running: come passare dalla corsa per la salute alle gare non competitive.
– Come scegliere il giusto ritmo di corsa e la giusta intensità per progredire in modo veloce e duraturo.
– L’abbigliamento e le scarpe per il corridore. Istruzioni per gli acquisti.
– I mezzi di allenamento della corsa. Come migliorare la resistenza e la potenza aerobica.
– La ginnastica del corridore.
– Come preparare un programma di allenamento settimanale.
– Come alimentarsi prima e dopo una gara.
– Programmare la prima gara.
– Preparare la prima maratona.
Gabriele Barbaro è stato il vincitore della prima maratona di Monza nel 1976 con il tempo di 2h15’55”, 20 volte azzurro nei 5000 m, 10000 m, 3 partecipazioni ai campionati del mondo di corsa campestre, campione italiano juniores nei 10000 m, docente di educazione fisica, personal trainer, tecnico specialista di atletica settore fondo mezzofondo e maratona.
Gabriele Barbaro è stato il vincitore della prima maratona di Monza nel 1976 con il tempo di 2h15’55”, 20 volte azzurro nei 5000 m, 10000 m, 3 partecipazioni ai campionati del mondo di corsa campestre, campione italiano juniores nei 10000 m, docente di educazione fisica, personal trainer, tecnico specialista di atletica settore fondo mezzofondo e maratona.
I suoi record:
1500m 3’50”
5000m 13’55”
100000m 28’55”
maratona 2h15’55”.
I suoi record:
1500m 3’50”
5000m 13’55”
100000m 28’55”
maratona 2h15’55”.